Category: Consigli per la lettura

1 9 10 11 12 13 22 110 / 219 POSTS
Brano estratto da Lo Stato canaglia (2009) di Piero Ostellino Una signora entra dal fruttivendolo e chiede un po’ di prezzemolo. Trattandosi di una [...]
Da Benedetto Croce a Friedrich Von Hayek e Simone Weil: otto ritratti di filosofi e studiosi che lottarono per la libertà nell'ultimo libro di Luciano [...]
Dietro le diverse sensibilità e proposte dei tre principali schieramenti, c'è un elemento comune. Davide Giacalone spiega di cosa si tratta in questo [...]
La flat tax, l'aliquota fiscale unica, è stata uno degli argomenti più dibattuti della campagna elettorale 2018. Incostituzionale, vantaggiosa o inopp [...]
Il mito del '68 è fatuo, il reducismo spesso bugiardo, ma il residuato fossile è fra noi. Potente e impermeabile agli eventuali fasti del cinquantenar [...]
Luca Ricolfi analizza uno dei temi della campagna elettorale: il reddito minimo Tasse, sicurezza e occupazione sono gli unici temi che sono stati c [...]
L’economia? Non interessa agli elettori italiani. Almeno sui social network. A pochi giorni dal voto del 4 marzo, infatti, i temi di maggiore attenzio [...]
1) Cosa s'intende per "società aperta"? 2) In Italia, possiamo considerarci come tale? 3) Quali rischi corre la nostra società? E infine: 4) cosa debb [...]
Antonio Martino, allievo di Milton Friedman, spiega i benefici dell'aliquota unica in questa intervista televisiva del 7 febbraio 2018 [spacer height= [...]
I giudici di Milano hanno rinviato ala Corte Costituzionale la sentenza relativa a Marco Cappato, imputato di istigazione al suicidio in relazione all [...]
1 9 10 11 12 13 22 110 / 219 POSTS