Category: Consigli per la lettura
Intellettuali liberali e governo gialloverde: l'analisi di Giuliano Ferrara sulle pagine del Foglio
Giovanni Orsina è un bravo professore, genere L [...]
Digitalizzazione nel lavoro, decreto dignità, Ilva, Marchionne e altro ancora: Marco Bentivogli, capo dei metalmeccanici Cisl, ne ha parlato in questa [...]
Von Hayek, Friedman, Luigi Einaudi, l'euro e il futuro del centrodestra: ne parla Antonio Martino in questa intervista ad Alessandro Rico per La Verit [...]
Il governo chiede un risarcimento al concessionario per le autostrade secondo un criterio bizzarro ed estraneo al diritto: il commento di Rocco Todero [...]
Sturzo e la distinzione popolarismo-populismo: l'articolo di Flavio Felice e Fabio Angelini su L'Avvenire del 14 agosto 2018
Da sempre e per sempre [...]
Revocare la concessione è più complicato di quanto fanno pensare le dichiarazioni dopo il crollo di Ponte Morandi. E sarebbe particolarmente rischiosa [...]
Simone Santucci, per labparlamento.it, ha intervistato Carlo Cottarelli sui mali del Bel Paese e sulle ricette per risollevarlo
Carlo Cottarelli, c [...]
Gli italiani vogliono il posto pubblico. È quanto emerge da un sondaggio Swg. A un campione di italiani maggiorenni è stato chiesto «quale dei seguent [...]
Guareschi: a cinquant'anni dalla morte, il ritratto di Dino Cofrancesco
Giovannino Guareschi nacque il primo maggio 1908 a Fontanelle di Roccabianc [...]
Vitalizi aboliti, secondo il giurista e giudice emerito della Corte costituzionale Sabino Cassese si tratta di una misura ingiusta e illegittima
"L [...]