Category: I liberali dicono
Supporre che il valore della vita sia sentito solo da una parte e non dall’altra, da una fede e non dall’altra o dai privi di fede, è dissennato. E se [...]
La celebrazione è stucchevole, ipocrita e mendace. Un Paese che ricorrentemente mente a sé stesso su sé stesso, per non fare i conti con quel che è st [...]
La posta non è il Donbass. Non è neanche l’Ucraina. La posta è l’Europa, dai Balcani al Baltico, passando lungo i confini tedeschi. È una partita poli [...]
Nel campagna per il voto sulla separazione delle funzioni fra pm e giudici si confronteranno due visioni antitetiche del ruolo dello Stato
Le due seg [...]
C’è un grosso equivoco, che riguarda i referendum. Un fraintendimento che li svuota. Una falsificazione generante l’impressione che votare sia vuoto e [...]
C'è un equivoco, relativo ai referendum, che poi genera confusione ed interpretazioni sbagliate. Il referendum è previsto dell'articolo 75 della Cos [...]
Dopo decenni di rinvii finalmente il governo italiano attuerà la direttiva europea sulla liberalizzazione dei servizi (la cosiddetta Bolkestein) che r [...]
Tutti al mare, a vedere le cose più chiare. Bene com’è andata, bene la fine di una sceneggiata, ma capirla dovrebbe servire a non ripeterla.
Tutti [...]
Carlo Nordio, ex procuratore aggiunto di Venezia che Fratelli d’Italia, e parte del centrodestra, avrebbe voluto al Quirinale, apprezza il sì alla sep [...]
I filosofi della storia ci insegnano che se è vero che nessun fatto si produce senza gli antecedenti che lo provocano, è anche vero che questi non lo [...]