Category: I liberali dicono
Sulla tassazione del margine d’interesse, volgarizzato in “tassa sugli extraprofitti” o “tassa sulle banche”, è largamente probabile che sarà eccepita [...]
Una nuova era della globalizzazione si sta aprendo, i segnali abbondano. La Cina vede ridimensionarsi il proprio ruolo di «fabbrica del mondo». Nuovi [...]
Mentre turisti e cittadini girano in cerca di un taxi per le città bollenti come l'anima vagula e blandula cantata dall'imperatore Adriano, a rischio [...]
Possiamo anche fare finta che sia un problema di calendari e che l’urgenza delle ferie si sia frapposta al cammino spedito, ma non è vero. Quel che ra [...]
La demagogia è il peggior nemico della democrazia. Due esempi. Il taglio lineare e demagogico della rappresentanza parlamentare ha reso quasi ingovern [...]
Il consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, il 26 luglio scorso, il nuovo regolamento di organizzazione del ministero dell’Economia e de [...]
Che esistano opinioni e interessi diversi, nell’indirizzare la spesa pubblica – sia essa alimentata dalla raccolta fiscale, dalla creazione di debito [...]
Il reddito di cittadinanza è stato un fallimento. Un costoso fallimento che oggi genera disordini e proteste. Quanti furono favorevoli dovrebbero comp [...]