Category: I liberali dicono
Niente di straordinario, è stata solo «una risposta civile ad una cittadina che chiedeva di poter gestire il suo fine vita in modo libero e consapevol [...]
Bella la fotografia che ritrae la nostra presidente del Consiglio accanto al presidente degli Stati Uniti. Ma si deve guardare a quel che c’è dietro. [...]
Bella cosa la realtà, anche quando presenta problemi, anche quando è dolorosa, perché costringe a fare i conti con le sfrontatezze ideologiche e demag [...]
Dalla lezione di un grande studioso della democrazia, Giovanni Sartori, si ricava che quando la polarizzazione politica è elevata l’opposizione tende [...]
Il Fondo monetario internazionale e la Banca d’Italia, non isolati e solitari, calcolano il danno economico e la mancata crescita dovuti a un clima ch [...]
Bisogna stare attenti a non farsi prendere dal partito preso, a non valutare questa o quella proposta a seconda di chi la fa, a non soffiare sul fuoco [...]
Il 27 luglio di cinquant’anni fa scomparve Raffele Mattioli, il più prestigioso banchiere italiano del Novecento (Luigi Einaudi lo fu come “banchiere [...]
Il risultato delle elezioni spagnole parla alla politica e alle democrazie. Se un governo (e quale) sarà possibile costituirlo o se, invece, gli elett [...]
Orwell entrò nella mia vita che ero molto giovane, fine dei Sessanta, e ancora non avevo letto “1984”, il suo romanzo sul mondo totalitario a venire. [...]