Category: I liberali dicono
L’opinione pubblica può essere perdonata se non ha dato il giusto risalto all’innovativa proposta che il segretario del Pd ha fatto davanti alla plate [...]
Le Borse valori non sono l’intera economia. Non ne sono neanche l’oroscopo. Sono, però, posti dove si può sentire l’aria che tira. Per fiutarla bene c [...]
Il governo Draghi non è nato da un accordo fra i partiti che ne compongono la maggioranza, ma dalla loro incapacità di fare un accordo per trovarne un [...]
In Italia la cultura del diritto è quasi inesistente. Ne è un esempio la vicenda della mancata estradizione dei brigatisti in Francia…
Sembra non [...]
Se preso dal lato dell’emozione, usando la propaganda, il tema della cittadinanza rischia di arrecare danno a chi lo maneggi. Se preso con realismo e [...]
I miti di chi non lo ha letto
Certo che quando Nietzsche annunciò la «trasvalutazione di tutti i valori» non auspicava che il positivo diventasse neg [...]
Siamo in ritardo di otto anni. E già questo la dice lunga. Se anche fossimo stati puntuali, otto anni fa, ci saremmo trovati in ritardo rispetto alla [...]
Alcuni hanno bisticciato con la realtà, ma a preoccupare sono i tanti che ne hanno costruita una parallela, supponendo la storia sia non uno spartito [...]
Follemente corretto
Forse vi ricorderete che, ai tempi della discussione sul ddl Zan, a prendere nettamente posizione contro di esso furono non solo [...]
Il treno è in fase di decollo. La storia ha riproposto il suo peso, il continente europeo è sottoposto alle tensioni che quella e la geografia gli han [...]