Category: I liberali dicono
Il giurista ed ex giudice costituzionale: «Il voto non è lo strumento più adatto ma può sollecitare un Parlamento che non riesce a decidere»
ROMA. Al [...]
La Commissione europea raccomanda all’Italia di ridurre il cuneo fiscale, ovvero di far scendere il prelievo di imposte e contributi dai salari. Racco [...]
Gli italiani che pagano tasse, imposte e contributi pagano troppo. Hanno (abbiamo) non solo il diritto, ma anche il dovere di rivoltarsi. Pagare, ovve [...]
Non so se la farfalla abbia coscienza razionale del suo divenire, so che la metamorfosi europea è in impetuoso corso e sarà bene esserne pienamente co [...]
I conflitti fra interessi materiali sono salutari e mediabili, mentre i conflitti fra astrazioni propagandistiche sono demenziali e irrisolvibili. Anc [...]
Il paradosso italiano: alta percentuale di disoccupazione giovanile e aziende che faticano a trovare i lavoratori.
Ho letto di un'azienda italian [...]
Quel sabato 23 maggio si era al lavoro. La notizia è arrivata nel pomeriggio e, all’inizio, sembrava che sia Giovanni Falcone, sia sua moglie fosser [...]
C’era una volta il lavoratore che, una volta assunto, festeggiava. Ora viene festeggiato. C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all [...]
Tra i principali sostenitori del sì ai cinque quesiti referendari in materia di giustizia c’è Carlo Nordio, ex magistrato e presidente del Comitato «S [...]
Memoria corta e occhio miope. Capricciosa pretesa che tutto si svolga nel presente, senza un passato da redimere, senza un futuro da propiziare. Ipocr [...]