Category: I liberali dicono
Le vie dell’antioccidentalismo sono infinite, ma per lo più vicoli bui. Come mai si può negoziare, si sente chiedere, se l’Occidente non chiarisce cos [...]
Come non si può espellere il male dalla storia neanche si possono espellere la cattiveria o la follia dalla cronaca. Ma c’è sempre una responsabilità. [...]
Il primo maggio 2022 è una data importante, una data da ricordare, non perché, come ogni anno, coincide con la Festa dei lavoratori o perché si ricord [...]
Volano parole pesanti, ma portando a bordo pensieri un po’ troppo leggeri. Aumentate i salari, intima il ministro del lavoro agli industriali. Piuttos [...]
I principi solo una cosa bella, ma bisogna saperli calare nella realtà e bisogna stare attenti a che, inseguendo un sogno, non si realizzi un incubo [...]
Quel che fa rabbia è che non si riconoscono le nostre vittorie. È considerato oltraggioso ricordare i valori profondi e vincenti del nostro mondo, que [...]
Si deve tenere conto della rabbia. Non può essere ignorata. Non appena rieletto Macron ha promesso: saprò occuparmi della rabbia. Ma di chi? Per cosa? [...]
La filosofa del Sussex: «Non puoi essere maschio o femmina solo perché senti di esserlo».
L'intervista di Gabriele Santoro su Il Messaggero [...]
In non molto tempo le nostre società sono diventate multietniche, le nostre diplomazie multilaterali, il nostro universo multiverso. Il multiplo o il [...]
Le presidenziali francesi tolgono a Putin l’ultima speranza si spaccare l’Unione europea. Può interpretare il ruolo del carnefice, ma non vincere. Nel [...]