Tag: giustizia
Il Professor Sabino Cassese intervistato da Il Giornale: "Votare Sì ai cinque referendum in attesa che intervenga il Parlamento"
Il professor Sabin [...]
Il giurista ed ex giudice costituzionale: «Il voto non è lo strumento più adatto ma può sollecitare un Parlamento che non riesce a decidere»
ROMA. Al [...]
Tra i principali sostenitori del sì ai cinque quesiti referendari in materia di giustizia c’è Carlo Nordio, ex magistrato e presidente del Comitato «S [...]
Come non si può espellere il male dalla storia neanche si possono espellere la cattiveria o la follia dalla cronaca. Ma c’è sempre una responsabilità. [...]
"La riforma? Un successo ma parziale. Non c'è nessuna vendetta contro i magistrati, ma solo una la magistratura che vuole portare a processo la politi [...]
«La magistratura ha occupato spazi, con la vicenda Mani Pulite, che non le competevano e continua a occuparli. Non c'era bisogno del libro di Palamara [...]
L'ex toga: «Il risparmio dell'election day è relativo, la lentezza dei processi costa il 2% del Pil e le intercettazioni bruciano milioni»
Carlo Nord [...]
Saluti introduttivi:
Giuseppe Benedetto, Presidente della Fondazione Luigi Einaudi
Ha coordinato:
Paolo Ezechia Reale, Segretario Generale de [...]
La giustizia è messa assai male, ma serve a nulla dirlo. Si deve indicare un modo per uscirne. Si deve riconoscere il problema, essere consci delle fo [...]
Il 1 marzo 1979 la Corte Costituzionale chiuse lo Scandalo Lochkeed con una sentenza. Giovanni Leone, allora Capo dello Stato, fu costretto a dimetter [...]