Tag: Occidente
Pur se in un culmine di orrore e di violenza senza precedenti, sulla questione arabo-israeliana i discorsi sono sempre gli stessi. Discorsi spesso ipo [...]
In enigmistica si tratterebbe di unire i puntini. Purtroppo, il quadro che se ne compone, da Kiev a Tel Aviv, da Bucha al Negev, ha contorni via via p [...]
Negli ultimi due decenni è diventato di moda prendersela con l’egemonia americana, parlare derisoriamente dell’eccezionalismo americano, ridicolizzare [...]
Non si sono appassionati alla causa del popolo afghano, stritolato dalle spire del fondamentalismo talebano. Non hanno battuto ciglio in difesa delle [...]
Spetterà agli esperti militari valutare i rapporti di forza, gli equilibri sul terreno, nel momento in cui l’inverno rallenterà l’offensiva ucraina. C [...]
È al tempo stesso spaventoso e rassicurante il clamoroso fallimento cinese nella gestione della pandemia. È spaventoso per le conseguenze sanitarie: q [...]
La crisi dell’Occidente ha risvegliato antichi istinti imperialistici. L’Europa c’è, ma non suscita emozioni, non evoca appartenenze. Tutto questo inc [...]
Oggi il presidente del Consiglio riferirà in Parlamento, sulla guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina, il diritto internazionale, la civil [...]
A differenza dei sudditi governati dagli autocrati, nel nostro mondo i cittadini hanno forti motivazioni e sarebbero pronti a difendere la propria soc [...]
Le vie dell’antioccidentalismo sono infinite, ma per lo più vicoli bui. Come mai si può negoziare, si sente chiedere, se l’Occidente non chiarisce cos [...]